17a edizione Leggimontagna e 5a edizione Cortomontagna
Tornano i concorsi organizzati dall’Associazione delle Sezioni CAI di Carnia – Canal del Ferro – Val Canale (ASCA) incentrati sulla ‘montagna’, raccontata per parole e immagini.
Per partecipare alle sezioni “narrativa” e “saggistica” del premio letterario Leggimontagna si può inviare l’opera e la scheda di adesione entro il 31 maggio 2019; la scadenza per la consegna nella sezione “inediti” è invece il 30 giugno 2019.
Anche quest’anno è confermato il premio speciale “Dolomiti Patrimonio Mondiale UNESCO – Leggimontagna”, istituito in collaborazione con la Fondazione Dolomiti Unesco e che verrà assegnato “a un’opera di saggistica che documenti la consapevolezza delle comunità rispetto agli eccezionali valori universali riconosciuti da UNESCO e la capacità di una conservazione attiva del territorio, oltre a riflettere le finalità e la filosofia di azione della Fondazione stessa”.
Scade invece il 30 settembre 2019 il bando per partecipare alla 5a edizione di Cortomontagna, che premia i cortometraggi dedicati alla montagna “letta da diversi punti di vista e raccontata con le immagini in movimento secondo il linguaggio proprio di ogni regista”.
Maggiori informazioni su www.leggimontagna.it.