19A EDIZIONE LEGGIMONTAGNA – Premiazione ed eventi

Dal 14 al 16 ottobre, a Forni di Sopra e Tolmezzo, la 19a edizione di Leggimontagna, il premio letterario promosso dall’Associazione delle Sezioni CAI di Carnia, Canal del Ferro, Val Canale – ASCA.

Giovedì 14 ottobre, ore 20.30, Ciasa dai Fornés, Forni di Sopra
I guardiani del Nanga
Spettacolo teatrale scritto da Gioia Battista, interpretato da Nicola Ciaffoni e diretto da Stefano Scherini. La produzione è Mitmacher e Botëghes Lagazoi, in collaborazione con il Teatro del Carretto.
Introduce Giuliana Tonut, giornalista

Venerdì 15 ottobre, ore 21, Teatro Luigi Candoni, Tolmezzo
Premio Speciale Giulio Magrini per le politiche in favore della montagna – 1a edizione
Consegna del riconoscimento all’iniziativa o all’opera selezionata. Discussione sui progetti che si stanno realizzando in favore delle terre alte friulane.
Presenta Francesca Spangaro, giornalista

Sabato 16 ottobre, ore 15.30, Teatro Luigi Candoni, Tolmezzo
Cerimonia conclusiva della 19a edizione di Leggimontagna dedicata a Giovanni Anziutti
Premio Letterario – Saggistica, Narrativa, Inediti; Premio speciale Fondazione Dolomiti UNESCO; Riconoscimento all’Amico Alpinista 2021.
Presenta Francesca Spangaro

Ingresso libero con prenotazione obbligatoria sul sito www.leggimontagna.it
Diretta sulla pagina Facebook di Leggimontagna del Premio Magrini e della cerimonia conclusiva.

L’iniziativa è correlata alla 5a edizione della Summer School Dolomiti Unesco “Paesaggi e vivibilità: percezione, progettazione, governance”, che si svolgerà dal 14 al 16 ottobre a Forni di Sopra e Tolmezzo.
Informazioni e iscrizioni su www.carnia.comunitafvg.it
Diretta sulla pagina Facebook della Fondazione Dolomiti Unesco.

 

Comments are closed.