7A EDIZIONE CORTOMONTAGNA – Premiazioni ed eventi

Da giovedì 2 a sabato 4 dicembre, al Teatro Candoni di Tolmezzo, si terranno le fasi conclusive della Cortomontagna 2021, il premio dedicato ai cortometraggi, realizzati da dilettanti o professionisti, e organizzato dall’Associazione delle sezioni Cai di Carnia, Canal del Ferro, Val Canale – ASCA.

 

Giovedì 2 dicembre ore 20.30
CINE&CIME
Riflessioni su come si può fare cinema nelle piccole realtà, “con ‘zero’ mezzi, ‘zero’ budget e tanta passione”. Considerazioni e testimonianze di Elia Adami, sceneggiatore, Aldo Cortolezzis, musicista, Marco D’Agostini, regista e insegnante di cinema, Federico Gallo, regista, Marius Cosmin Ionita, musicista, Lara Mazzolini, attrice, Carlo Tolazzi, drammaturgo.

 

Venerdì 3 dicembre ore 20.30
FILM MUSIC
Serata dedicata al tema della colonna sonora, con l’introduzione del maestro Marco Maria Tosolini, docente al conservatorio Tartini di Trieste. A seguire il Magnasco Trio eseguirà brani tratti da film e composti da grandi Maestri, quali Ennio Morricone, Nino Rota, Astor Piazzolla, Sting.
Appuntamento organizzato in collaborazione con la Fondazione Luigi Bon/Carniarmonie.

 

Sabato 4 dicembre ore 17.00
Premiazioni di CORTOMONTAGNA 2021
Proiezione dei cortometraggi vincitori commentati dai registi con il presidente della giuria Dante Spinotti e i giurati Annalisa Bonfiglioli, Lorenzo Codelli, Federico Gallo, Livio Iacob, Sara Martin e Gabriele Moser.

 

Sabato 4 dicembre ore 20.30
Incontro con Marco Milanese
Intervista dello scrittore Alberto Cancian a Marco Milanese, alpinista, guida alpina e base jumper, che racconterà la sua attività e presenterà il suo libro Volare le montagne.
Iniziativa organizzata in collaborazione con la sezione Cai di Tolmezzo

 

Ingresso libero con prenotazione su https://www.leggimontagna.it/prenotazione/

Comments are closed.