CAI FVG

Si svolgerà sabato 27 maggio 2023 alle ore 20.00 il secondo Convegno Nazionale dei Soci Onorari del Club Alpino Italiano, presso il Teatro Comunale “Giuseppe Verdi” di Maniago (PN). Saranno presenti...

Si terrà il 7 giugno a Montenars (UD) l’undicesimo Raduno Seniores del Friuli Venezia Giulia, Veneto e Alto Adige. Iscrizioni entro il 20 maggio 2023. Maggiori informazioni su programma e modalità...

Si svolgerà il 29 Aprile a partire dalle 8.30 il convegno dal titolo “Grandi carnivori e non solo. Il Tarvisiano: crocevia biogeografico”, presso il Teatro Italia di Pontebba (UD). L’evento è...

In una nota ai Presidenti di sezione il presidente Silverio Giurgevich informa di una doppia iniziativa, da segnalare ai soci e a coloro a cui stanno a cuore le sorti della...

Sabato 15 ottobre a Tolmezzo appuntamento con la cerimonia di premiazione della ventesima edizione di Leggimontagna, il premio letterario promosso dall’Associazione delle Sezioni Cai di Carnia, Canal del Ferro, Val Canale...

La Commissione interregionale Tutela ambiente montano Veneto e Friuli Venezia Giulia organizza un Corso di aggiornamento per operatori TAM che si svolgerà a Belluno sabato 15 ottobre 2022, presso la “Sala...

Domenica 9 ottobre si terrà l’undicesima edizione dell’Arzinday, tradizionale giornata dedicata alla scoperta della storia, della cultura e dell’ambiente della Val d’Arzino. Quest’anno la camminata di gruppo non competitiva si svolgerà...

Sabato 3 settembre verrà aperta presso il Centro visite del Parco naturale delle Dolomiti Friulane di Claut la mostra fotografica Le grotte e l’acqua a cura del Cai regionale. La mostra...

La sezione Cai di Claut promuove un bando per la gestione del Rifugio Pussa. Il rifugio escursionistico si trova nel cuore del Parco Naturale delle Dolomiti Friulane, in comune di Claut,...

Giovedì 1 e venerdì 2 settembre si terrà in Friuli Venezia Giulia la quarta edizione di Climbing for Climate, l’iniziativa organizzata dalla Rete delle Università per lo Sviluppo Sostenibile e il...