CLIMBING FOR CLIMATE FVG 2021

Si svolgerà sabato 18 settembre l’appuntamento regionale della terza edizione di Climbing for Climate, l’iniziativa organizzata dalla Rete delle Università per lo Sviluppo Sostenibile, in collaborazione con il Club Alpino Italiano, per sensibilizzare l’opinione pubblica locale, nazionale e internazionale sugli effetti dei cambiamenti climatici in atto, alla luce degli obiettivi dell’agenda 2030 dell’ONU.

Anche quest’anno il Cai Friuli Venezia Giulia sarà a fianco delle Università di Trieste e di Udine nell’evento regionale, cui hanno aderito anche Federsanità ANCI FVG e il Comune di Tolmezzo, che prevede un seminario divulgativo con focus sul ghiacciaio del Montasio.

In programma le relazioni del prof. Maurizio Fermeglia, Dipartimeno di Ingegneria e Architettura dell’Università degli Studi di Trieste, Siamo tutti sullo stesso pianeta: il riscaldamento globale e la montagna, del prof. Federico Cazorzi, Dipartimento di Scienze AgroAlimentari Ambientali e Animali dell’Università degli Studi di Udine, Il bicchiere mezzo vuoto: il cambiamento del clima, le risorse idriche e la dinamica dei ghiacciai, dell’ing. Elio Candussi, Comitato direttivo regionale del Cai Friuli Venezia Giulia, Cambiamenti climatici: conseguenze sul turismo in montagna.

Il workshop si terrà nella Sala consiliare del Municipio di Tolmezzo a partire dalle ore 10, con collegamento online (https://tinyurl.com/cfc3fvg).

Per la partecipazione in presenza, numericamente limitata fino a esaurimento posti e condizionata al possesso del green pass, va inviata una mail all’indirizzo luca.cadez@uniud.it entro le ore 17 di venerdì 17 settembre.

 

Comments are closed.