La Commissione interregionale TAM VFG, il CAI FVG e la Società Alpina Friulana hanno organizzato un incontro finalizzato a conoscere il Bidecalogo del CAI. Relatore sarà il prof. Annibale Salsa.
L’incontro si terrà il 22 marzo 2017 alle ore 20.30 presso la sede della SAF in via Brigata Re 29, Udine.
Il 26 maggio 2013 l’Assemblea dei Delegati CAI ha approvato il Nuovo Bidecalogo, una rivisitazione e integrazione del documento del 1981, dettate dalla necessità di tenere conto dei cambiamenti che hanno caratterizzato i suoi primi trent’anni di vita: nuove problematiche ambientali e della montagna in particolare, nuovi bisogni della società, crisi dell’economia alpina, ecc.
Come ben sapete, il Bidecalogo indica le linee di indirizzo e autoregolamentazione del CAI in materia di ambiente e tutela del paesaggio. In 20 punti (la montagna e le aree protette, turismo in montagna, sentieri, sentieri attrezzati e vie ferrate, educazione ambientale, ecc.) il CAI afferma già dal 1981 il suo ruolo di attenzione etica, culturale, strategica e pratica nel rapporto tra uomo e ambiente. Si tratta di un codice di autoregolamentazione, di un’obbligazione morale che i Soci si impegnano a contrarre in rapporto al comportamento da tenere nei territori montani, per la cura e la tutela delle loro ricchezze e fragilità: risorse naturali, abitanti, cultura, tradizioni locali, economia.
Annibale Salsa, già Presidente generale del Club Alpino Italiano dal 2004 al 2010, ha partecipato alla nascita del primo Bidecalogo (Brescia, 1981).
Ha insegnato Antropologia filosofica e Antropologia culturale presso l’Università di Genova. Ha condotto studi e ricerche su tematiche relative alla genesi ed alla trasformazione delle identità delle popolazioni delle Alpi. Ha presieduto il Gruppo di Lavoro “Popolazione e Cultura” della Convenzione delle Alpi e collabora a iniziative culturali della Convenzione stessa.
È membro del Comitato scientifico della Fondazione Dolomiti-Unesco. È membro del Comitato scientifico della Scuola per il Paesaggio di Trento. Ma il suo ricco curriculum non si ferma certo qui.