Cosa si nasconde sotto il nome?

La toponomastica come veicolo di narrazione storiografica

 

Martedì 5 febbraio alle ore 20.30, nella sede della Società Alpina Friulana (via Brigata Re 29 – Udine), il prof. Angelo Floramo terrà la conferenza “Cosa si nasconde sotto il nome? La toponomastica come veicolo di narrazione storiografica”.

L’incontro, aperto a tutti gli interessati, introdurrà il nuovo ciclo delle Lezioni di Cultura alpina della SAF, giunto alla 7^ edizione e quest’anno intitolato Nel nome del Friuli. Durante le lezioni, insieme a studiosi ed esperti, si approfondiranno le origini dei nomi di montagne, fiumi, località, piazze, attrezzi di lavoro e di vita quotidiana.

Per il corso didattico, che inizierà venerdì 8 marzo, è necessaria l’iscrizione.

L’iniziativa è organizzata dalla sezione CAI di Udine – Società Alpina Friulana in collaborazione con il Comitato Scientifico Veneto Friulano Giuliano del CAI, con il patrocinio di Regione Friuli Venezia Giulia e Comune di Udine, e l’accreditamento dell’AIGAE (Associazione Italiana Guide Ambientali Escursionistiche)

 

 

Comments are closed.