Dante Alighieri, della montagna e della lingua volgare

 

Nell’ambito del progetto Leggimontagna – Cortomontagna, l’ASCA, l’Associazione delle Sezioni Cai di Carnia, Canal del Ferro e Val Canale, propone l’incontro Dante Alighieri, della montagna e della lingua volgare.

Gianpaolo Carbonetto e Angelo Floramo approfondiranno alcuni tra gli aspetti meno esplorati di Dante Alighieri, Carlo Tolazzi leggerà alcuni brani tratti dalla Divina Commedia.

Appuntamento venerdì 12 novembre alle 20.30 nella Biblioteca civica “Adriana Pittoni” di Tolmezzo (per partecipare è necessaria la prenotazione e l’esibizione del green pass; per info e prenotazioni 0433 487950 / biblioteca@com-tolmezzo.regione.fvg.it).

Diretta sulla pagina Facebook di Leggimontagna – Cortomontagna

 

 

Comments are closed.