IL SENTIERO ITALIA IN FRIULI VENEZIA GIULIA

Tappa 03

Casera Pal Grande di Sopra
1705 m
Rifugio
Fabiani
1539 m

LUNGHEZZADURATADISLIVELLO
SALITA
DISLIVELLO
DISCESA
DIFFICOLTA'SEGNAVIA
13,5 Km6,3 h1270 m1400 mE402-448a-448

Descrizione della tappa

Si sale al Passo di Pal Grande ( sentiero 402) e, su pendio erboso, al passo a Sud della cima Avostanis.
Si scende alla Casera Pramosio Alta, vicino al lago Avostanis, e quindi su sterrata, alla Casera Pramosio. Da qui si sale (sentiero 448a) alla sella Cercevesa passando nei pressi di una ex casermetta.
Si perde quota oltre la sella fino ai ruderi della Casera Cercevesa e quindi si attraversano i versanti meridionali della Cuestalta incontrando il (sentiero 448).
Dalla Creta Rossa ci si abbassa a raggiungere il rifugio Fabiani.

Mappa

 

Altimetria

Come arrivare

IN AUTO:
Casera Pal Grande – da Timau ( segnavia n. 402a402 ) Dai Laghetti in 2 ore, da Timau in 3 ore
Dalla Casa cantoniera sulla s.s. 52 bis tra Timau e passo M. Croce Carnico in 2.30 ore

IN AUTOBUS:
BUS DI LINEA (SOLO FERIALE) Tolmezzo / Timau SAF A02 – (130)

Punti di appoggio

NOMELOCALITA'TELEFONOEMAILWEBAPERTURAPOSTI LETTO
Casera Pal Gr. di Sopra (BIVACCO)Paluzzaposta@caicodroipo.it Sempre aperta incustodita16
Malga PramosioPaluzza0433 77 57 57marino.screm@gmail.comApertura Estiva.
Possibile pernotto
Rifugio Piero FabianiPecol di Chiaula Paularo331 367 2786salitaduron@gmail.comMetà Giugno-Metà Settembre20

 

 

< Elenco tappe

© 2023 Commissione Giulio Carnica Sentieri, Rifugi e Opere Alpine - Tutti i diritti riservati - Note legali - Note carte Tabacco