IL SENTIERO ITALIA IN FRIULI VENEZIA GIULIA

Tappa 10

Rifugio
Divisione Julia
1162 m
Prato di Resia
492 m

LUNGHEZZADURATADISLIVELLO
SALITA
DISLIVELLO
DISCESA
DIFFICOLTA'SEGNAVIA
22,5 Km8,3 h1800 m2450 mEE635-632-634-662a-662-662b

Descrizione della tappa

Percorso integrale senza l’uso della funivia del Canin:
Ci si porta poco sopra la partenza della funivia del Canin dove ha inizio il sent. 635 che sotto i contrafforti del Bila Pec, ci porta al Rifugio Gilberti situato in una bellissima conca carsica. Stiamo entrando nel Parco regionale delle Prealpi Giulie (arrivo funivia del Canin).
Dal Rifugio Gilberti seguiamo il sent. 632 che sale rapidamente alla Sella Bila Pec per proseguire in un mare di pietra carsica. Si bordeggia la conca che conteneva il ghiacciaio del Canin (ne è rimasta un unghia) per trovare poi il bivacco Marussich.
A Sella Grubia continuiamo col sent. 634 che prima con ripidi tornanti e poi più dolcemente scende le falde del M. Sart immerso in un bosco di pino nero, portandoci all’ abitato di Ladina e indi a quello di Stolvizza. Appena attraversata Stolvizza, il sent. 662a parte sulla sx della strada che scende la valle. Raggiungiamo l’ abitato di Zamlin, attraversiamo la strada asfaltata e sulla destra percorriamo un breve tratto del sent. 662.
In breve a sx inizia il sent. 662b che attraverso un bellissimo ambiente di pino nero e latifoglie, raggiunge l’abitato di Prato di Resia. In piazza trovasi la foresteria del Parco.
NB: nei periodi di apertura è possibile salire al rifugio Gilberti con la funivia (info: Promotur Sella Nevea-Canin)

Mappa

 

Altimetria

Come arrivare

Rif. Divisione Julia: con strada carrozzabile da Chiusaforte o da Tarvisio

Punti di appoggio

NOMELOCALITA'TELEFONOEMAILWEBAPERTURAPOSTI LETTO
Rif. Divisione JuliaVia Friuli 2 Sella Nevea0433 54014Sempre aperto48
Rifugio Celso GilbertiSella Nevea 0433 54015iri.piri@virgilio.itda giugno a settembre30
Bivacco MarussichSella GrubiaBivacco sempre aperto9
Foresteria di Prato di ResiaPrato di Resia0433 53534info@parcoprealpigiulie.itSempre aperto20

 

 

< Elenco tappe

© 2023 Commissione Giulio Carnica Sentieri, Rifugi e Opere Alpine - Tutti i diritti riservati - Note legali - Note carte Tabacco