LUNGHEZZA | DURATA | DISLIVELLO SALITA | DISLIVELLO DISCESA | DIFFICOLTA' | SEGNAVIA |
---|---|---|---|---|---|
10,5 Km | 4,3 h | 1200 m | 600 m | E | Strada com. Oseacco, 734, 731 |
In Piazza a Prato di Resia dietro al Municipo, parte il sent . 662b. Una antica scala in pietra ci porta sul ponte del Resia che attraversiamo. Qui parte il sent. 734 che prosegue salendo la valle su strada asfaltata; ad un bivio si prende a dx la strada per l’abitato di Oseacco che attraversiamo. Una carrareccia sale fin vicino alla sede degli Alpini per poi trasformarsi in mulattiera.
Attraversando più volte un torrente si raggiunge Stalli Provalo e poi ormai in cresta i ruderi di C.ra Nischie.
Si continua col sent. 731 che in discesa erbosa ci porta a Sella Carnizza.
A Prato di Resia con strada carrozzabile da Resiutta SS 13.
NOME | LOCALITA' | TELEFONO | WEB | APERTURA | POSTI LETTO | |
---|---|---|---|---|---|---|
Foresteria di Prato di Resia | Prato di Resia | 0433 53534 | info@parcoprealpigiulie.it | ![]() | Sempre aperto | 20 |
Baita Botton d'Oro | Sella Carnizza | 380 3441255 | ![]() | Solo ristoro. Per prenotazione inviare SMS a 3803441255 almeno un giorno prima | ||
B&B Baita al Taj | Sella Carnizza | 328 9292116 | ![]() | 1 Maggio-Ottobre | 12 |
© 2023 Commissione Giulio Carnica Sentieri, Rifugi e Opere Alpine - Tutti i diritti riservati - Note legali - Note carte Tabacco