LUNGHEZZA | DURATA | DISLIVELLO SALITA | DISLIVELLO DISCESA | DIFFICOLTA' | SEGNAVIA |
---|---|---|---|---|---|
18,5 Km | 7 h | 1900 m | 1122 m | EE | 744, 735, 725, 750 |
Da Prossenicco, il sent. 744 continua lungo una forestale, attraversa il guado “della capra” e dopo poco, passa davanti al valico con la Slovenia di Robedischis. Con leggera salita raggiunge C.ra Zef e poi con un breve tratto in discesa l’ abitato di Montefosca.
Fuori paese, nei prati, si prende il sent. 735 antica mulattiera, in discesa, prima sempre fra i prati e poi nel bosco di latifoglie ci porta sul greto del fiume Natisone. Una passerella ci consente di raggiungere la sponda opposta e l’abitato di Stupizza.
Fermata bus (solo giorni feriali , corse verso Cividale)
Si raggiunge Pulfero Alberghi ( 3.4 Km ) unicamente percorrendo la statale SS54.
Dall’abitato di Stupizza al cartello segnaletico della località, sulla Sx (cabina ENEL) parte il sent. 725 che prende subito a salire senza difficoltà, all’interno di faggete e di castagneti. Si arriva alla bella chiesa di S. Lorenzo e vicino alle borgate di Mersino Alto.
Si prosegue sempre in bosco con alternate aree prative fino alla Marsinska Planina, l’area delle vecchie malghe del Matajur. Qui abbandonato il sent. 725 prendiamo il sent. 750 che traversa con saliscendi a mezza costa il Matajur fino a raggiungere il Rifugio Pelizzo. Il panorama è veramente mozzafiato prendendo dall’Istria fino alle lagune venete.
A Prossenicco: con strada carrozzabile
NOME | LOCALITA' | TELEFONO | WEB | APERTURA | POSTI LETTO | |
---|---|---|---|---|---|---|
Agriturismo Brez Mej | Prossenicco | 339 7190406 | info@agriturismobrezmej.com | ![]() | Marzo-Ottobre | 20 |
Alla Trota | Pulfero | 0432 726006 | info@allatrota.com | ![]() | Sempre aperto | 21 |
Albergo Al Vescovo | Pulfero | 0432 726375 | info@alvescovo.com | ![]() | Sempre aperto | 40 |
Dom na Matajur | Montemaggiore (Savogna) | Vedi sito Web | pdbenecija@gmail.com | ![]() | Gestito da volontari Aperto Sab/Domenica | |
Rifugio Pelizzo | Montemaggiore (Savogna) | 0432 714041 | isadec@libero.it | ![]() | da Pasqua a metà Novembre | 24 |
© 2023 Commissione Giulio Carnica Sentieri, Rifugi e Opere Alpine - Tutti i diritti riservati - Note legali - Note carte Tabacco