IL SENTIERO ITALIA IN FRIULI VENEZIA GIULIA

Tappa 22

Gradisca
30 m
Centro Visite Gradina
134 m

LUNGHEZZADURATADISLIVELLO
SALITA
DISLIVELLO
DISCESA
DIFFICOLTA'SEGNAVIA
10,6 Km4 h220 m110 mE070, 072, 077

Descrizione della tappa

A Gradisca imbocchiamo il ponte sul fiume Isonzo e subito di là inizia il sent. 070. Siamo sul Carso Isontino con tutte le sue bellezze e le sue storie di guerre.
Il sentiero ci fa raggiungere il paese di Sdraussina che si attraversa per andare oltre la ferrovia e inoltrarsi in un bosco. Nella località di San Martino del Carso continuiamo con il sent, 072 che alterando tratti boscosi con slarghi prativi ci porta al borgo di Marcottini.
Si continua fino al bivio col sent. 077. Si prende quest’ ultimo che ci porta in breve al centro visite Gradina. Ampi scorci panoramici sul sottostante lago di Doberdò.

Mappa

 

Altimetria

Come arrivare

A Gradisca: strada carrozzabile
A Gradina: strada carrozzabile fino a Doberdò del Lago e poi strada sterrata

Punti di appoggio

NOMELOCALITA'TELEFONOEMAILWEBAPERTURAPOSTI LETTO
Foresteria centro visite GradinaDoberdò del Lago320 296 3942Tutto l’ anno

 

 

< Elenco tappe

© 2023 Commissione Giulio Carnica Sentieri, Rifugi e Opere Alpine - Tutti i diritti riservati - Note legali - Note carte Tabacco