IL SENTIERO ITALIA IN FRIULI VENEZIA GIULIA

Tappa 23

 

Centro Visite Gradina
134 m
Malchina
180 m

LUNGHEZZADURATADISLIVELLO
SALITA
DISLIVELLO
DISCESA
DIFFICOLTA'SEGNAVIA
15,8 Km5 h510 m460 mE077, 072 003, 031

Descrizione della tappa

Da Gradina con sent. 077 ci portiamo verso Casa Cadorna. Qui ritroviamo il sent. 072 con il quale scendiamo verso il lago di Doberdò e lo circumnavighiamo per portarci sotto le falde del monte Cosici.
Dopo sale al monte Debeli ed al monte Arupacupa. Da qui in discesa raggiunge l’abitato di Jamiano.
Ora con il sent. 003 si percorrono lunghi tratti di landa carsica. Il sentiero ci porta ad attraversare l’ abitato di Medeazza e poi prosegue attraverso zone con resti di fortificazioni austro-ungariche della 1a guerra mondiale. Si passa sul lato nord del monte Ermada e poco dopo il monte Sambuco lasciamo il sent. 003 per prendere il sent. 031 che ci porta in breve a Malchina.
Attraversiamo Malchina per portarci al posto tappa.

Mappa

 

Altimetria

Come arrivare

A Gradina: strada carrozzabile fino a Doberdò del Lago e poi strada sterrata
A Malchina: strada carrozzabile da Sistiana

Punti di appoggio

NOMELOCALITA'TELEFONOEMAILWEBAPERTURAPOSTI LETTO
B&B StrupetouMalchina
B&B Malchina

 

< Elenco tappe

© 2023 Commissione Giulio Carnica Sentieri, Rifugi e Opere Alpine - Tutti i diritti riservati - Note legali - Note carte Tabacco