INCONTRI DI CULTURA ALPINA
Nell’ambito delle iniziative di Leggimontagna – Cortomontagna, dal 16 febbraio al 9 marzo si terrà un ciclo di Incontri di cultura alpina con approfondimenti di docenti ed esperti su temi riguardanti le risorse naturali e antropiche della catena alpina orientale.
16 febbraio “Dinamica ed evoluzione dei ghiacciai alpini. L’Occidentale del Montasio” F. Cazorzi / “Attività alpinistiche su ghiaccio, neve e in acqua” M. Di Gallo; 23 febbraio “Il territorio montano e la sua fragilità geologico-ambientale”M.E. Poli / “Vivere la montagna con il Geoparco delle Alpi Carniche” D. De Prato; 2 marzo “Zootecnia alpina: un ritorno al futuro?” S. Bovolenta / “Giovani agricoltori di montagna” (documentario regia I. Pecile e M. Virgilio); 9 marzo “Territori alpini: connessioni e percorsi di sviluppo” I. Bassi / “La nuova frontiera dello sci e delle escursioni invernali” M. Di Gallo.
Diretta online alle 20.30 sulla pagina Facebook di Leggimontagna – Cortomontagna.
Gli incontri sono organizzati da ASCA – Associazione delle sezioni CAI di Carnia, Canal del Ferro e Val Canale, e Università di Udine – Dipartimento di Scienze agroalimentari, ambientali e animali, con il sostegno dei partner del progetto Leggimontagna-Cortomontagna