Incontri sui cambiamenti climatici

Il Comitato scientifico veneto friulano giuliano del Cai, con le sezioni Cai triestine Società Alpina delle Giulie e XXX Ottobre, promuove quattro incontri online dedicati ai cambiamenti climatici, che verranno affrontati da punti di vista differenti insieme a otto tra i massimi esperti sull’argomento: Luca Mercalli (climatologo e divulgatore scientifico), Sergio Nordio (meteorologo), Enrico Camanni (scrittore di montagna), Renato R. Colucci (glaciologo del Cnr), Nicola Armaroli (chimico del Cnr esperto di transizione energetica), Maurizio Fermeglia (docente di progettazione nel campo ambientale ed energetico), Anne Chapuis (geologa francese esperta glaciologa) e Filippo Giorgi (climatologo, unico scienziato italiano dell’organo esecutivo dell’Ipcc quando all’organizzazione fu assegnato il Premio Nobel per la pace).

Gli incontri, aperti a tutti gli interessati, costituiranno corso di aggiornamento per gli operatori naturalistici culturali di 1° livello del Cai di Veneto, Friuli Venezia Giulia e Trentino Alto Adige (iscrizione obbligatoria, direttore del corso Dario Gasparo).

 

17 giugno
Il racconto dei ghiacciai: gli sguardi della scienza e della storia umana. La resilienza al riscaldamento globale dei piccoli corpi glaciali delle Alpi Giulie: cause locali e globali

18 giugno
Crisi Clima-Energia: il tempi delle scelte

16 settembre
Tra bufale e svuotamento semantico: meteo e clima

30 settembre
Il cuore bianco del pianeta si sta fondendo: cause ed effetti. Cosa possiamo fare per aiutarlo? Responsabilità e risposte possibili al fenomeno della fusione dei ghiacci

Comments are closed.