Mini idroelettrico in montagna – Impatti e problematiche
14 febbraio 2019
La Commissione interregionale Tutela Ambiente Montano di CAI Veneto e Friuli Venezia Giulia, in collaborazione con la Sezione CAI di Tolmezzo e l’Unione Territoriale Intercomunale della Carnia, organizza il convegno “Mini idroelettrico in montagna – Impatti e problematiche”, che si terrà giovedì 14 febbraio alle ore 18 a Tolmezzo, nella Sala conferenze dell’UTI (via Carnia Libera 1944, 29).
Nell’incontro, coordinato da Carlo Brambilla della Commissione centrale TAM del Club Alpino Italiano, interverranno: Raffaella Zorza, biologa ambientale ARPA FVG (Monitoraggio ed effetti sui corpi idrici); Domenico Romano, presidente Consorzio BIM Tagliamento (Non è tutto oro ciò che scorre); Andrea Boz, presidente SECAB (Un esempio di gestione pubblica della risorsa acqua per la produzione di energia); Lucia Ruffato, Coordinamento Nazionale Tutela Fiumi – Free Rivers Italia (Conseguenze dell’incentivazione del mini idroelettrico in montagna).
Il convegno è patrocinato dal GR CAI Friuli Venezia Giulia e dall’ASCA – Associazione delle Sezioni CAI di Carnia, Canal del Ferro, Val Canale.
Ingresso libero.