SCUOLE

 

Scuola veneta friulana giuliana di alpinismo sci alpinismo sci escursionismo e arrampicata

Composta da oltre 60 Istruttori Nazionali (secondo livello), la Scuola Interregionale VFG opera nella formazione dei Titolati di primo livello, che compongono gli organici delle 32 Scuole venete e delle 10 Scuole friulane-giuliane.
Indicativamente ogni anno, tra corsi di formazione/verifica, di aggiornamento e corsi propedeutici, è impegnata per 25/30 giornate.

 

Scuola veneta friulana giuliana di alpinismo giovanile

Composta da 20 Accompagnatori Nazionali e 5 Regionali, la Scuola Interregionale VFG opera nella formazione dei Titolati di primo livello, che compongono gli organici dei 34 gruppi, tra veneti e friulani-giuliani, che operano nelle sezioni. Indicativamente ogni anno, tra corsi di formazione/verifica e di aggiornamento è impegnata per 20/25 giornate.

 

Scuole sezionali

Nove sezioni friulane-giuliane hanno una Scuola di alpinismo. Molte di queste affiancano anche l’attività di Sci Alpinismo e alcune hanno inserita anche l’Arrampicata Libera.
Le Scuole propongono una ricchissima varietà di corsi di formazione rivolti ai soci: dai livelli base a quelli avanzati.
Ogni Scuola si avvale della direzione di un Istruttore Nazionale coadiuvato da un organico formato da altri Istruttori nazionali, da Istruttori regionali e dal grande contributo dei sempre numerosi Istruttori Sezionali.
Ogni Scuola fa parte del prezioso patrimonio della Sezione di appartenenza.

Vai alla pagina delle scuole sezionali