CARSO TRIESTINO
SENTIERO DEL “MITREO”
Partenza:
Castello di Duino (quota 40 m)
Arrivo:
S. Giovanni di Timavo (quota 7 m)
Dislivello: 51 m
Lunghezza: 2,8 Km
Tempo di percorrenza: 1 h
Punti di appoggio: Ristori a Duino e S. Giovanni al Timavo
Carta Tabacco: 047
Il percorso inizia a Duino al bivio col sentiero n. 001 (quota 40 m) davanti al castello dei Principi di Torre e Tasso. Si imbocca la strada traversale a destra, che in un paio di minuti, conduce alla S.S. n. 14; si attraversa la statale e si prosegue con la carraia, che sottopassa l’autostrada, seguendo l’antica via per Medeazza.
Giunti davanti all’ex casello ferroviario, si prosegue ancora per un breve tratto, sino al sottopasso della ferrovia, dove la strada prosegue a destra col sentiero n. 033, mentre il sentiero n° 001a gira a sinistra scendendo sino alla sottostante grotta del Mitreo.
Si riprende il percorso leggermente in salita, e si imbocca il sentiero che proseguendo con piccoli saliscendi tra la boscaglia carsica, avanza parallelo alla ferrovia con un bel panorama sulle bocche del Timavo.
Si continua oltrepassando una bella pineta e sbucando sulla carraia che, proseguendo in discesa, conduce alla chiesa di S. Giovanni Battista (quota 7 m).
Qui attraversata la S.R. 55 “dell’Isonzo”, si scende alla fermata bus, posta sulla sottostante S.S. 14, dove alle foci del Timavo, si reincontra il sentiero n. 001 che riporta a Duino.
La grotta del Mitreo è così chiamata perché al suo interno sono stati rinvenuti reperti votivi del primo secolo D.C. dedicati al culto del dio Mitra.
© 2023 Commissione Giulio Carnica Sentieri, Rifugi e Opere Alpine - Tutti i diritti riservati - Note legali - Note carte Tabacco