SENTIERI E RIFUGI

CARSO TRIESTINO

Sentiero n. 004

Repen – Bivio sentiero n. 024 (nord del Piccolo Lanaro) 

 

Dettagli:

Partenza: 
Repen, zona Mouzar (quota 325 m)

Arrivo:
Bivio sentiero n. 024, pendici del Piccolo Lanaro (quota 473 m)

Dislivello:  151 m

Lunghezza: 2,4 Km

Tempi di percorrenza: 50′

Punti di appoggio: Repen (bus, ristori)

Carta Tabacco: 047

 

Download:

mappa Mappa

DESCRIZIONE DEL PERCORSO:

Partendo dalla piazza centrale di Repen, posta a 100 metri dalla S.P. 8 con la fermata bus, si procede in direzione della Casa Carsica, la si supera e, girando a sinistra, si arriva sulla strada asfaltata che racchiude il paese a nord, la si percorre sempre a sinistra per un breve tratto, arrivando alla zona “Mouzar” con un ampio posteggio auto: di fronte, inizia nel bosco il sentiero n. 004 (quota 325 m).
Si continua sulla carraia che attraversa dapprima zone agricole, per poi proseguire in una pineta di rimboschimento, su un tratto disagevole e cespuglioso. Superato il tratto boscato, si esce su una carraia pulita, seguendola a sinistra.
Si continua in leggera salita, arrivando ad un bivio a sinistra (ex sentiero n. 004a), lo si supera e, procedendo diritti sulla carraia sassosa, si arriva ad un dosso (quota 476 m).
A destra continua il tratto ancora segnato, dell’ex sentiero n. 027 che, in circa 20 minuti, porta alla cima del Piccolo Lanaro (quota 533 m), vetta ora meno frequentata, causa la crescita degli alberi che impedisce l’ originaria ampia visuale.
Il nostro sentiero invece, prosegue sempre diritto, continuando lungo un bella traccia che segue il margine di due piccole doline, arrivando ad una carraia fangosa recintata.
Qui si gira a destra, evitando di entrare nel recinto per l’allevamento di animali alla stato brado, magari indotti da qualche vecchio segno CAI, che attraversava la zona in precedenza.
Seguendo allora il sentiero a destra, si superano le pendici nord del Piccolo Lanaro, arrivando ad un’ampia radura, dove finisce il sentiero n. 004, al bivio col n. 024 (quota 473 m).

 

© 2023 Commissione Giulio Carnica Sentieri, Rifugi e Opere Alpine - Tutti i diritti riservati - Note legali - Note carte Tabacco