SENTIERI E RIFUGI

CARSO TRIESTINO

Sentiero n. 006

Santa Croce – Bosco S.Primo – Bosco Fornace 

 

Dettagli:

Partenza: 
Santa Croce – Bivio sentiero n. 001 (quota 227 m)

Arrivo:
Bosco Fornace – Bivio sentiero n. 001 (quota 249 m)

Dislivello:  250 m

Lunghezza: 3,5 Km

Tempi di percorrenza: 1h 30′

Punti di appoggio: Rupinpiccolo (bus – trattoria – agriturismo)

Carta Tabacco: 047

 

Download:

mappa Mappa

DESCRIZIONE DEL PERCORSO:

Partendo dalla fermata bus, posta al centro di Rupinpiccolo (Repnič), giunti in prossimità della locale trattoria, si imbocca una piccola stradina laterale che si infila tra le tipiche case carsiche: è l’inizio del sentiero n. 005 (quota 294 m), che in questo primo tratto procede in comune con il sentiero n. 40.
Percorsi un centinaio di metri, l’itinerario esce dall’abitato, procedendo diritto su un tratturo agricolo.
Il percorso continua fra zone coltivate e boschi carsici; trascura un primo bivio e procede sino ad un evidente secondo, lo imbocca a destra, staccandosi dal tratto in comune con il sentiero n° 040 e arrivando ad una deviazione (non segnata), che porta ad un piccolo stagno.
Superata la deviazione, il sentiero continua in salita sulla mulattiera carsica, sino ad arrivare ad un bel querceto,dove incrocia la carraia del sentiero n. 005a, che arriva da Sagrado di Sgonico.
Il sentiero ora continua sulla larga carraia e, superando un bel tratto boschivo, arriva ad una radura alla confluenza con il sentiero n. 024, che proviene da Repen.
L’itinerario, continua sempre in leggera salita, supera due curve, tralasciando la deviazione indicata per il sentiero n. 003, e procedendo circondato dagli arbusti carsici, arriva alla vetta del Monte Lanaro (quota 544 m), seconda cima del Carso triestino.
Sul pianoro vedetta in legno e vista a 360°, dalle Alpi Giulie e l’altopiano carsico, al golfo di Trieste racchiuso tra la costa istriana e quella friulana, con lo sfondo delle prealpi carniche.
Dalla sommità il sentiero continua con una piccola traccia che scende sul versante nord, per collegarsi a quota 500 m, col sottostante sentiero n. 003.

 

 

© 2023 Commissione Giulio Carnica Sentieri, Rifugi e Opere Alpine - Tutti i diritti riservati - Note legali - Note carte Tabacco