CARSO TRIESTINO
Partenza:
Santa Croce (quota 205 m)
Arrivo:
S. Pelagio (quota 225 m)
Dislivello: 193 m
Lunghezza: 9,4 Km
Tempi di percorrenza: 3h 30”
Punti di appoggio: Santa Croce – Samatorza – Ternova Piccola – Prepotto – S. Pelagio
Carta Tabacco: 047
Il sentiero inizia al centro di Santa Croce, al bivio col sentiero n. 001 (quota 205 m). Prosegue in direzione della S.P. n. 1, la attraversa e continua in direzione dell’autostrada, la sottopassa e percorre quello che una volta era un modesto sentiero e che ora, per scopi forestali, è diventata una larga carraia.
Arriva alla linea ferroviaria per Sesana, la costeggia e ad un sottopasso si unisce col sentiero n. 019. I due sentieri percorrono lo stesso tracciato per circa 350 m, indi, lasciato il sentiero n. 019 in prossimità della pineta Rubije, si continua in direzione nord-est per circa 2 km, lasciando sulla destra il sentiero n. 036; oltrepassata la S.P. n. 6, si arriva a Samatorza.
Segue prima la strada asfaltata, per poi immettersi a destra su una carrareccia che sale verso la cima del Monte S.Leonardo, dove termina e si incrocia col sentiero n. 010a.
Un centinaio di metri prima della vetta, il sentiero scende ripido verso nord-ovest, arriva ad una carrareccia, la segue per 150 m, per poi immettersi a sinistra su una carraia che, passando davanti alla grotta Ternovizza, in circa due km giunge a Ternova Piccola.
Il sentiero prosegue per Prepotto, si incrocia col sentiero n. 035 e seguendo per un breve tratto il “sentiero Gemina”, giunge a S.Pelagio (quota 225 m).
© 2023 Commissione Giulio Carnica Sentieri, Rifugi e Opere Alpine - Tutti i diritti riservati - Note legali - Note carte Tabacco