CARSO TRIESTINO
Partenza:
Via Pindemonte (quota 43 m)
Arrivo:
Area di Ricerca di Padriciano (quota 365 m)
Dislivello: 352 m
Lunghezza: 4,7 Km
Tempo di percorrenza: 1 h 30′
Punti di appoggio: Parco Globojner
Carta Tabacco: 047
Dalla via Pindemonte (quota 43 m) si prosegue in direzione della città per circa un centinaio di metri; si imbocca una salitina sulla sinistra per poi voltare nuovamente a sinistra e proseguire con il sentiero Silvio Polli.
Lo si percorre fino al soprastante viale del Cacciatore. A questo punto si discende per la strada lungo il sentierino adiacente fino ad una curva. Si oltrepassa la strada e si prende il sentiero che costeggia il rio Farneto.
Tramite un ponticello si sale la via del Farnetello arrivando in strada per Longera; dopo un centinaio di metri si prende a sinistra la via del Correggio, che immette in via del Timo e da qui in via Damiano Chiesa giungendo in salita all’incrocio con la strada per Basovizza.
La si attraversa prendendo la salita al Monte Spaccato (ex strada romana) e in una ventina di minuti si arriva sul piazzale del parco Globojner.
Il sentiero termina dopo alcune centinaia di metri in direzione nord-est alla fermata dell’autobus nei pressi dell’Area di Ricerca (quota 365 m).
© 2023 Commissione Giulio Carnica Sentieri, Rifugi e Opere Alpine - Tutti i diritti riservati - Note legali - Note carte Tabacco