SENTIERI E RIFUGI

CARSO TRIESTINO

Sentiero n. 013

 

Val Rosandra (bivio sentiero n. 001) – Cippo Comici – Bivio sentiero n. 025

 

Dettagli:

Partenza: 
Bivio sentiero n. 001 (quota 167 m)

Arrivo:
Bivio sentiero n. 025 (quota 325 m)

Dislivello:  176 m

Lunghezza: 0,85 Km

Tempo di percorrenza: 45′

Punti di appoggio: Bagnoli della Rosandra ristori e bus – Rifugio Premuda – Ristoro Bottazzo

Carta Tabacco: 047

 

Download:

mappa Mappa

DESCRIZIONE DEL PERCORSO:

Partendo dal rifugio Premuda e seguendo il sentiero n. 001, si arriva in una decina di minuti, ad un piccolo boschetto ripariale, con panche per zona sosta poste al bordo del torrente Rosandra, di fronte al bivio col sentiero n. 039 (quota 90 m). Si continua superando un ponticello e, salendo leggermente, si arriva al bivio col sentiero n. 025 (quota 115 m), che sale al Monte Carso. Superato il bivio, si continua lungo il n. 001 che aggira la base del crinale, e prosegue con un percorso bellissimo, che procede a mezza costa, lungo la sinistra orografica del canyon scavato dal torrente Rosandra.
Superati alcuni tratti dei ghiaioni del crinale, si arriva in vista della cascata, dove si gira a destra, imboccando l’inizio del sentiero n. 013 (quota 167 m). Il percorso, continua in salita su un sentiero sassoso, che in circa 15 minuti, conduce alla chiesetta del 13° secolo, di S. Maria in Siaris, meta antica di pellegrinaggio (quota 234 m).
Dal sagrato della chiesa il sentiero prosegue a destra in salita, seguendo i brevi zig-zag, e superando alcuni tratti rocciosi, arriva al ciglio del crinale.
Da qui segue la larga linea di cresta, supera alcuni gradini rocciosi, aerei e un po’ esposti, arrivando alla base di una paretina, che aggira a destra e, salite alcune roccette gradinate, esce sulla cima del crinale accanto al cippo, dedicato al grande alpinista E. Comici (quota 343 m).
Dal piccolo spiazzo, panorama a 360°: a est, il pianoro del Monte Stena con le pareti a picco sull’ex ferrovia percorse da numerose vie di roccia, a ovest l’altopiano del Monte Carso con le pendici ghiaiose che scendono verso la valletta del Rio del Crinale, a nord-ovest uno splendido scorcio sull’azzurro golfo di Trieste, mentre in direzione opposta, vista sulla caratteristica frazione di Bottazzo, posta alla testata della Val Rosandra.Si continua proseguendo sul sentiero, che segue l’aerea linea di cresta per un centinaio di metri, sino ad un piccolo querceto dove finisce il ciglione; qui il sentiero scende a destra, lungo un ripido tratto boscoso e, in un paio di minuti, finisce arrivando alla confluenza col sentiero n. 025 (quota 325 m).

 

 

© 2023 Commissione Giulio Carnica Sentieri, Rifugi e Opere Alpine - Tutti i diritti riservati - Note legali - Note carte Tabacco