SENTIERI E RIFUGI

CARSO TRIESTINO

Sentiero n. 015

 

Rifugio Premuda – Vedetta di Moccò – S. Lorenzo

 

Dettagli:

Partenza: 
Rifugio Premuda – Bivio sentiero n. 001 (quota 82 m)

Arrivo:
S. Lorenzo – Bivio sentiero n. 001 (quota 373 m)

Dislivello:  291 m

Lunghezza:2,1 Km

Tempo di percorrenza: 1h 15′

Punti di appoggio: Rifugio Premuda – Trattoria a S.Lorenzo

Carta Tabacco: 047

 

Download:

mappa Mappa

DESCRIZIONE DEL PERCORSO:

Il sentiero inizia nel parcheggio del Rifugio Premuda (quota 82 m), in prossimità del tabellone illustrativo del sentiero Kugy. Tralasciando a destra il bivio col sentiero n. 001, si attraversa una passerella in cemento che permette di superare il torrente Rosandra.
Subito dopo vi è un bivio con due tabelle: una indica la Vedetta di Moccò (sentiero n. 015) e l’altra il Sentiero dell’Amicizia, che porta in Slovenia. Si sale per la vecchia strada su un tracciato ben preparato, con molti gradini, in una pineta.
Poco dopo si incontra un altro bivio con tabelle che indicano, a sinistra il paese di Moccò, a destra in salita, la Vedetta.
Altri cinque minuti ci portano ad uno spiazzo, con a sinistra uno scorcio del golfo di Trieste; si procede verso destra e in poco tempo si arriva su una larga carrareccia con un piccolo piazzale.
Il sentiero prosegue di fronte a noi; a destra c’è un tabellone della Riserva Naturale della Val Rosandra che illustra l’origine della Vedetta di Moccò (quota 215 m), raggiungibile in pochi minuti.
Dalla vedetta, vista sul Monte Stena con le sue vie di roccia, sulla Val Rosandra, sul Monte Carso, sul paese di Bagnoli ed il mare.
Si prosegue sul sentiero, di nuovo in salita, si tralascia a destra un viottolo che torna in Val Rosandra, e camminando in un canalino flyschoide, si giunge alla pista ciclo-pedonale; la si attraversa e si sale ancora sino ad una strada cementata (ad uso dei frontalieri).
La si segue in salita e si supera un bellissimo tratto con particolari formazioni marnose sino ad un brusco bivio a sinistra.
Da qui, sul sentiero che si fa via via più disagevole, si arriva all’abitato di S.Lorenzo, presso l’antico pozzo, dietro la trattoria, al bivio col sentiero n. 001 (quota 373 m).

 

 

© 2023 Commissione Giulio Carnica Sentieri, Rifugi e Opere Alpine - Tutti i diritti riservati - Note legali - Note carte Tabacco