SENTIERI E RIFUGI

CARSO TRIESTINO

Sentiero n. 019

Bivio sentiero n. 006 – Gabrovizza – Grotta dell’Orso – Bristie – Grotta Noè – Aurisina

 

Dettagli:

Partenza: 
Bosco S. Primo – Bivio sentiero n. 006 (quota 245 m)

Arrivo:
Aurisina – Bivio sentiero n. 032 (quota 128 m)

Dislivello:  130 m

Lunghezza: 8,4 Km

Tempo di percorrenza: 2h 45′

Punti di appoggio: Trattorie a Gabrovizza ed Aurisina

Carta Tabacco: 047

 

Download:

mappa Mappa

DESCRIZIONE DEL PERCORSO:

Si parte dal bivio col sentiero n. 006 nel bosco S.Primo (quota 245 m) per uscire sulla S.P. n. 1. Si segue un tratto verso Aurisina e poco dopo a destra, si imbocca una strada inizialmente asfaltata e poi a fondo naturale, giungendo a Gabrovizza.
Si segue la S.P. n. 6 verso Sales e dopo pochi minuti si gira a sinistra su una carraia coi segni CAI. Proseguendo si arriva ad un bivio dove il sentiero n. 019 prosegue a sinistra, mentre a destra un sentiero non marcato conduce alla grotta dell’Orso.
Si prosegue arrivando alla ferrovia; si continua paralleli a questa e attraversando la boscaglia carsica, si passa accanto alla grotta Ercole, all’abisso Cesca, all’abisso dei Cristalli ed alla grotta dell’Alce.
In leggera salita si prosegue arrivando ad un vecchio casello ferroviario, lo si oltrepassa girando verso la frazione di Bristie (quota 205 m). Qui giunti si scende lungo la strada asfaltata, da dove a destra si imbocca una carraia che passa prima accanto a vigneti, poi in una pineta ed infine su prati carsici con bei campi solcati.
Qui a destra si trova la grotta Noè, ben visibile con un’apertura di 32×26 metri. Dopo un paio di minuti si arriva alla carraia del sentiero n. 010. I due sentieri proseguono sullo stesso percorso fiancheggiando la ferrovia, sino ad arrivare ad un sottopasso; attraversatolo, si lascia a sinistra il sentiero n. 010, mentre il n. 019 prosegue a destra arrivando su un tratto di strada asfaltata.
Qui il percorso segue un sentiero che, tra belle ville, sbuca sulla S.P. 5, la attraversa, proseguendo sino ad un tratto che procede parallelo all’autostrada, dove incontra il bivio con sentiero n. 032 (quota 128 m). Quest’ultimo, girando a sinistra, in pochi minuti conduce nel centro di Aurisina.

 

 

 

© 2023 Commissione Giulio Carnica Sentieri, Rifugi e Opere Alpine - Tutti i diritti riservati - Note legali - Note carte Tabacco