CARSO TRIESTINO
Partenza:
Repen (quota 314 m)
Arrivo:
Bivio sentiero n. 005 (zona Peč) (quota 402 m)
Dislivello: 159 m
Lunghezza: 3,5 Km
Tempo di percorrenza: 1h
Punti di appoggio: Repen (bus – ristori – market)
Carta Tabacco: 047
Il percorso inizia nella piazza centrale di Repen (quota 314 m), posta a 100 metri dalla S.P. n. 8, con la fermata bus. Si gira a destra, seguendo la strada che entra tra le case, vicino al locale market. Si procede verso est, arrivando ad una fontana, con accanto una targa in pietra carsica, che indica uno dei caratteristici quartieri di Repen, il “Nebjeske Ku’t”.
Superata la fontana e le corti carsiche che si aprono al pubblico per le “Osmize” (rivendite di vino proprio, per un tempo limitato), si continua tra le case, arrivando alla strada in pavè, che sale verso la parte alta del paese giungendo ad un trivio: a destra prosegue la strada per Monrupino, a sinistra quella che porta al quartiere ovest di Repen, al centro quella che procede col sentiero n. 024 verso il Monte Lanaro.
Superato un piccolo posteggio, con un tabellone illustrativo della Riserva Naturale, si prosegue sulla rotabile, costruita dagli anglo-americani dopo la 2a guerra mondiale, indicata da una bella alabarda incisa su un masso. Si continua nella pineta, arrivando ad uno slargo con a destra una deviazione che si collega col vicino sentiero n. 003, mentre il n. 024 segue diritto.
Si procede avanti, in leggera salita, tralasciando le deviazioni non segnate: a sinistra quella dell’ ex n. 027 per il Piccolo Lanaro, a destra le altre due, con le tabelle di avviso confine, che portano al sentiero n. 003.
Superate le deviazioni, si passa una bella conca con querce ed ornielli, arrivando alla parte più alta del sentiero (quota 473 m): uno slargo al bivio col sentiero n. 004 che riporta alla zona ovest di Repen. Il nostro invece, continua sulla carraia, con vista sul lontano Monte Nevoso, poi curva, scende ad un boschetto, e tralasciando le deviazioni bianco-celesti della Vertikala e quelle arancio-bianche del M. Skabar, finisce in una radura (zona Peč), dove incontra il sentiero n. 005, che sale al Monte Lanaro.
© 2023 Commissione Giulio Carnica Sentieri, Rifugi e Opere Alpine - Tutti i diritti riservati - Note legali - Note carte Tabacco