CARSO TRIESTINO
Partenza:
Rio del Crinale – Bivio sentiero n. 001 (quota 115 m)
Arrivo:
Monte Carso – Bivio sentiero n. 001 (quota 410 m)
Dislivello: 325 m
Lunghezza: 2,3 Km
Tempo di percorrenza: 1h 30′
Punti di appoggio: Rifugio Premuda – Vari ristori di Bagnoli
Carta Tabacco: 047
Dalla frazione di Bagnoli Superiore, aggirato il Rifugio Premuda, si segue il sentiero n. 001, che passando accanto all’acquedotto romano, arriva alla valletta del Rio del Crinale.
Superato il bivio del sentiero n. 039 ed un ponticello in legno, si tralascia a sinistra la deviazione non segnata per la fonte Oppia, e percorsi pochi metri in salita, si arriva ad un bivio con tabelle: a destra inizia il sentiero n. 025 (quota 115 m). Il percorso prosegue diritto in salita passando sotto le verticali pareti del crinale, percorse da difficili vie di roccia, e segue il sentiero che procede sulla destra orografica del Rio del Crinale.
Dopo circa mezz’ora di percorso, si giunge al bivio col sentiero n. 013 (quota 325 m), che porta al crinale col cippo dedicato a E.Comici. Proseguendo ormai quasi in piano, su terreno flyschoide, in circa venti minuti si arriva alla Sella di Monte Carso (quota 368 m), in mezzo ad un bosco di cerri plurisecolari.
>Qui si prosegue in direzione del Monte Carso (tabella per il castelliere) e seguendo quest’ultima indicazione, si gira a destra e si sale nel bosco a superare il bivio col n. 039, e ad arrivare al Castelliere del Monte Carso.
© 2023 Commissione Giulio Carnica Sentieri, Rifugi e Opere Alpine - Tutti i diritti riservati - Note legali - Note carte Tabacco