CARSO TRIESTINO
Partenza:
Opicina (quota 329 m)
Arrivo:
Grotta Gigante (quota 276 m)
Dislivello: 76 m
Lunghezza: 4 Km
Tempo di percorrenza: 1h 15′
Punti di appoggio: Opicina – Borgo Grotta Gigante (ristori)
Carta Tabacco: 047
Il percorso inizia a Opicina, al capolinea della trenovia. Tralasciando a destra il sentiero n. 002 che porta a Trebiciano, si gira a sinistra, imboccando la via della Vena, e si prosegue sino al cimitero (ampio posteggio auto).
Da qui (quota 329 m), seguendo via Doberdò, si arriva alla chiesa di S.Bartolomeo, si gira a sinistra, e proseguendo sulla S.P. n. 1 a superare il cavalcavia ferroviario, si devia a destra, imboccando la rotabile per Repen.
Attraversata la linea ferroviaria, si percorrono circa trecento metri giungendo all’altezza del canile Astad, dove si devia a sinistra e, percorsi pochi metri, si gira nuovamente a sinistra imboccando un sentiero campestre.
Fatte alcune centinaia di metri, si oltrepassa la linea ferroviaria e si prosegue sino ad un sottopasso autostradale; superato il viadotto, si continua, ed attraversato un tratto di landa carsica, si arriva sulla S.P. n. 8.
Attraversata la provinciale, si percorre a nord il paese di Borgo Grotta Gigante, finendo al parcheggio visitatori della grotta (quota 276 m).
Interessante e storico percorso turistico che abbina, la salita dalla città con la centenaria trenovia Trieste – Opicina, alla visita della più vasta cavità sotterranea del carso triestino.
© 2023 Commissione Giulio Carnica Sentieri, Rifugi e Opere Alpine - Tutti i diritti riservati - Note legali - Note carte Tabacco