CARSO TRIESTINO
Partenza:
Aurisina (quota 150 m)
Arrivo:
Bivio sentiero n. 003 (quota 198 m)
Dislivello: 82 m
Lunghezza: 6,1 Km
Tempo di percorrenza: 2 h
Punti di appoggio: Ristori ad Aurisina ed a S.Pelagio
Carta Tabacco: 047
Si parte dalla piazza centrale di Aurisina (quota 150 m), avanzando prima tra le case e poi su una carrareccia verso un sottopasso che permette di superare l’autostrada.
Si prosegue avanzando tra vigneti, arrivando presso il cimitero austro-ungarico, per giungere poi, girando a sinistra, nei pressi di una cava abbandonata.
Superatala, si ritorna nei pressi dell’autostrada e si cammina paralleli a questa sino a passare sotto il viadotto della ferrovia. Poi con un paio di svolte si imbocca il sentiero che si inoltra nella boscaglia carsica; si prosegue e tralasciando dopo un po’ il bivio col sentiero n. 035, si arriva in una decina di minuti nei pressi della grotta Pocala, (importante sito archeologico del paleolitico).
Proseguendo ancora si supera il bivio col sentiero n. 047 ed in leggera salita, si giunge alla grotta Lindner.
Si prosegue superando il bivio col sentiero n. 033 ed in circa mezz’ora, si arriva al paese di S.Pelagio. Giunti alla chiesa, si gira a sinistra e si prosegue in pineta sino ad uscire alla frazione di Precenico Superiore, vicino ad una fermata bus.
Qui, superate alcune case, si gira a sinistra e si imbocca una carraia che, in una decina di minuti, porta al bivio col sentiero n. 003 (quota 198 m).
© 2023 Commissione Giulio Carnica Sentieri, Rifugi e Opere Alpine - Tutti i diritti riservati - Note legali - Note carte Tabacco