CARSO TRIESTINO
Partenza:
Bivio sentiero n. 001a (quota 60 m)
Arrivo:
Bivio sentiero n. 032 (quota 180 m)
Dislivello: 256 m
Lunghezza: 8 Km
Tempo di percorrenza: 2 h 40′
Punti di appoggio: Visogliano – Slivia
Carta Tabacco: 047
Il percorso inizia sulla vecchia strada per Medeazza, al bivio del sottopasso ferroviario col sentiero n. 001 (quota 60 m), vicino alla grotta del Mitreo.>Prosegue in salita, lungo la strada a fondo naturale, sino al bivio col sentiero n. 003a che continua verso Medeazza. Prosegue ancora in salita con un piccolo tratto in comune col sentiero n. 003a, sino a giungere ad un bivio (quota 187 m): il n. 003a sale verso il Monte Ermada mentre il n. 033 procede a destra verso Visogliano.
Dopo un po’ incontra il sentiero n. 008, lo oltrepassa e prosegue verso il campo sportivo (quota 102 m) dove incontra la strada che, procedendo parallela alla ferrovia, entra fra le case di Visogliano, soprastanti la piccola stazione ferroviaria.
Continua uscendo dal paese, attraversa il villaggio Verde Due (quota 125 m) ed imbocca la carraia che conduce a Slivia. Procede ancora sorpassando gli incroci col sentiero n. 031, ed esce dal paese usando la strada diretta a S.Pelagio.
Dopo aver passato le ultime case, gira a destra per un sentiero tra i muretti a secco e, tralasciando a destra la deviazione per il castelliere di Slivia (quota 185 m), procede tra bella vegetazione carsica, arrivando alla fine al bivio col sentiero n. 032 (quota 180 m), posto in prossimità della grotta A.F. Lindner.
© 2023 Commissione Giulio Carnica Sentieri, Rifugi e Opere Alpine - Tutti i diritti riservati - Note legali - Note carte Tabacco