CARSO TRIESTINO
Partenza:
S.P. n. 9 (quota 302 m)
Arrivo:
Monte Orsario (quota 472 m)
Dislivello: 170 m
Lunghezza: 4,5 Km
Tempi di percorrenza: 1h 45′
Punti di appoggio: Ristori a Opicina
Carta Tabacco: 047
Il sentiero inizia sulla S.P. n. 9, vicino al bivio che porta alla stazione ferroviaria di Opicina Campagna (quota 302 m).
Imboccando il tratto asfaltato che ritorna ad Opicina, e superati due sottopassi ferroviari, a sinistra si stacca una carraia che porta, dapprima alla foiba 149, monumento nazionale, poi ad un altro sottopasso ferroviario.
Superatolo, dopo qualche minuto di cammino,se ne trova un secondo, oltre il quale si procede nel bosco che costeggia l’adiacente dolina con lo stagno di Percedol; si procede ancora, passando tra pinete e tipici fenomeni carsici: landa, campi solcati, vasche di erosione.
Si arriva ad una strada asfaltata, la si oltrepassa e si prosegue imboccando la carraia di fronte, che si inoltra nella Riserva Naturale del Monte Orsario.
Si prosegue ancora ed in leggera salita si arriva all’incrocio col sentiero n. 003 (quota 425 m); poi per un breve tratto i due sentieri, 003 e 043, seguono un percorso comune.
Poi il sentiero n. 003 gira a destra mentre il n. 043 prosegue dritto arrivando in una decina di minuti alla cima del Monte Orsario (quota 472 m).
© 2023 Commissione Giulio Carnica Sentieri, Rifugi e Opere Alpine - Tutti i diritti riservati - Note legali - Note carte Tabacco