CARSO TRIESTINO
SENTIERO RESSEL
Partenza:
Samatorza (quota 244 m)
Arrivo:
Sales bivio sentiero n. 041 (quota 260 m)
Dislivello: 166 m
Lunghezza: 3,5 Km
Tempi di percorrenza: 1h 30′
Punti di appoggio: Opicina, Trebiciano, Cologna
Carta Tabacco: 047
Dalla piazzetta centrale del paese di Samatorza (fermata bus), si prosegue a oriente seguendo la strada asfaltata che porta a Sales, dove, appena superate le ultime case, a sinistra si stacca una larga carraia col l’inizio del sentiero n. 045 (quota 244 m).
Imboccata la strada agricola, dopo un centinaio di metri l’itinerario passa accanto alla chiesetta del XV secolo dedicata a S. Ulderico e, sorpassata la pieve, segue il largo tratturo che procede in leggera salita.
Il percorso prosegue, tralasciando le deviazioni a sinistra che portano al sentiero n. 003, e in circa mezz’ora arriva al bivio col sentiero n. 036 che scende a Sales (quota 308 m). Continua sulla carraia a sinistra, arrivando in breve alla confluenza col sentiero n. 003. A sinistra, il n. 003, va verso il Monte S. Leonardo, mentre il nostro sentiero, procede verso destra seguendo un tratto in comune.
Dopo qualche centinaio di metri, si stacca verso destra per salire al Monte Coste, e seguendo un tratto di sentiero carsico accidentato, passa accanto alla grotta di Monte Coste o “Fantasma” (attenzione, pozzo verticale non transennato!), arrivando ben presto alla cima del monte, sede di un antico castelliere (quota 410 m).
Dalla cima il percorso scende a oriente, sino ad incrociare la carraia sottostante che arriva dal sentiero n. 003, e porta a Sales.
Seguendo la strada, l’itinerario continua in leggera discesa, ed in circa mezz’ora arriva alle soglie del paese, dove passando tra le case, giunge davanti ad una trattoria, al bivio col sentiero n. 041 (quota 260 m), vicino alla S.P. n. 18.
© 2023 Commissione Giulio Carnica Sentieri, Rifugi e Opere Alpine - Tutti i diritti riservati - Note legali - Note carte Tabacco