CARSO TRIESTINO
SENTIERO ITALIA
Partenza:
San Martino del Carso (quota 168 m)
Arrivo:
Jamiano (quota 45 m)
Dislivello: 350 m
Lunghezza: 12,4 Km
Tempo di percorrenza: 4 h
Punti di appoggio: Nessuno
Carta Tabacco: 0454
A San Martino del Carso/Martinščina (quota 168 m), al termine del sent. 070 (sentiero Italia), ha inizio prendendo una carrareccia in discesa, il sentiero 072.
Siamo in ambiente carsico dove le latifoglie ed i prati si susseguono alternandosi. I sentieri e le carrarecce sono spesso delimitati da caratteristici muretti di pietra a secco.
Prendere a sinistra un comodo sentiero che dopo un tratto si collega ad una carrareccia che ci fa raggiungere Marcottini/Poljane (quota 107 m).
Dopo un tratto sempre in discesa, si riprende a salire.
Incrociamo nelle vicinanze del castelliere di Gradina il sentiero 078 che ci segue fino a Casa Cadorna, punto di appoggio del CAI di Gorizia (quota 118 m).
Da qui si gode di un ampio panorama sul sottostante lago di Doberdò/Doberdosko Jezero e le sue bellezze naturalistiche. Ora si scende per un ripido sentiero fino alle sponde del lago che per un tratto si costeggia verso sud.
Attraversata la strada regionale, si riprende una carrareccia che in salita e con brevi tratti di sentiero ci porta in quota verso il monte Cosici/Koš nik(quota 112 m).
Al crocevia con i sentieri 080 e 082 pieghiamo con il nostro a sinistra verso est.
Sempre in salita si passa sotto la cima del monte Deboli/Deboli Vrh(quota 139 m ), per poi scendere fino a quota 40 m all’incrocio con il sentiero 078. Ora in conserva con questo si riprende la salita verso la cima del monte Gorjupa Kupa (quota 144 m).
Da qui in discesa fino al paese di Jamiano/Jamlje (quota 45 m) .
A Jamiano/Jamlje lasciamo sulla destra l’inizio del sentiero 003 continuazione del sentiero Italia.
Il percorso attraversa numerose vestigia della prima guerra mondiale (trincee, fortini, ecc.)
© 2023 Commissione Giulio Carnica Sentieri, Rifugi e Opere Alpine - Tutti i diritti riservati - Note legali - Note carte Tabacco