CARSO TRIESTINO
Partenza:
Sagrado (quota 40 m)
Arrivo:
Monte San Michele (quota 275 m)
Dislivello: 240 m
Lunghezza: 8,7 Km
Tempo di percorrenza: 2 h 30′
Punti di appoggio: Nessuno
Carta Tabacco: 054
Partendo dalla stazione ferroviaria di Sagrado (quota 40 m) si oltrepassa il sottopasso ferroviario e si inizia a salire fino ad incrociare una strada che si segue verso nord fino ad immettersi nuovamente su carrareccia.
Entrati nel bosco Cappuccio si oltrepassa la strada che sale a Poggio Terza Armata/Zdravščina e si prosegue sulla costa del monte di Mezzo sino ad arrivare nel piazzale del Museo di Monte San Michele/Debela Griža (quota 275 m).
Proseguire costeggiando le grandiose opere lasciateci dalla Grande Guerra, fino ad incrociare il sentiero 073.
Il percorso si snoda lungo linee di trincea e fortificazioni allestite durante la Grande Guerra. Il San Michele è un grande museo all’aperto dove ben si legge lo sviluppo dei tanti combattimenti e del tanto sangue versato per le rispettive patrie. Il Museo merita una visita.
Sul tragitto scorre parte del sentiero “WALK of PEACE” progetto di cooperazione Interreg Italia-Slovenia. Questo, è un percorso internazionale di interesse storico-turistico che collega Log Pod Mangartom a Trieste.
Obiettivo è quello di provvedere alla tutela e alla promozione del patrimonio storico relativo alla Prima Guerra Mondiale, attraverso appunto attività transfrontaliere.
Su questo sentiero passa:
© 2023 Commissione Giulio Carnica Sentieri, Rifugi e Opere Alpine - Tutti i diritti riservati - Note legali - Note carte Tabacco