CARSO TRIESTINO
WALK of PEACE
Partenza:
Bivio sentiero 072 (quota 150 m)
Arrivo:
Doberdò del Lago bivio sentiero 077 (quota 110 m)
Dislivello: +150 m -190 m
Lunghezza: 11,6 Km
Tempo di percorrenza: 3 h
Punti di appoggio: Fogliano, Redipuglia, Doberdò del Lago
Carta Tabacco: 054
Poco dopo aver lasciato San Martino del Carso/Martiniščina con il sentiero 072 ci stacchiamo percorrendo una larga carrareccia che si inoltra fra praterie e tratti boscosi. Il percorso si snoda con saliscendi ma sempre in discesa. Si raggiunge un bivio che in breve porta ai cippi che ricordano il sacrificio del Cap. Marras e della Br. ta Sassari.
Poco oltre (quota m 134) si staglia l’importante e imponente monumento che ricorda il caduto Corridoni. Dopo un tratto giunge da sinistra il sentiero 077 che seguiremo per un tratto.
Usciamo sulla strada asfaltata che per percorriamo prendendola sulla destra.
Dopo una curva si imbocca sulla sinistra un bel marcato sentiero che continua fra boschetti e praterie incolte. Siamo nelle altrure di Polazzo e si contorna un area recintata dove sorge un Agriturismo.
Giunti a quota 62 m si abbandona il sentiero 077che svolta a sinistra; noi proseguiamo alla volta di Fogliano. Lo attraversiamo per portarci prima al Cimitero Austroungarico e poi al Cimitero Monumentale ed all’ annesso Museo Storico.
A Fogliano il percorso prevede anche la possibilità di portarsi direttamente al cimitero Monumentale.
Ora si continua per un breve tratto a fianco della strada regionale. Si entra a sinistra a Redipuglia dove si trova l’inizio del sentiero 077.
Si continua in conserva, fino a quota 103 m dove si abbandona sulla sinistra il 077. Lasciato sulla destra l’inizio del 080, il nostro prosegue in una zona dove si svolsero cruente battaglie (M. Sei Busi, ecc).
Il percorso si srotola con dolci saliscendi fino a raggiungere Doberdò del Lago/Doberdob dove termina il tragitto incontrando definitivamente il sentiero 077.
Il tragitto è parte del sentiero “WALK of PEACE” progetto di cooperazione Interreg Italia-Slovenia. Questo, è un percorso internazionale di interesse storico-turistico che collega Log Pod Mangartom a Trieste.
Obiettivo è quello di provvedere alla tutela e alla promozione del patrimonio storico relativo alla Prima Guerra Mondiale, attraverso appunto attività transfrontaliere.
Il percorso si snoda fra i tanti e doverosi monumenti legati alle gesta delle battaglie che qui ebbero luogo:
– cippo Corridoni
– cippo Br.ta Sassari
– cippo Cap. Marras
– Cimitero Austroungarico
– Cimitero Monumentale degli invitti
– M. Sei Busi
© 2023 Commissione Giulio Carnica Sentieri, Rifugi e Opere Alpine - Tutti i diritti riservati - Note legali - Note carte Tabacco