ALPI CARNICHE
Partenza:
Incrocio sentiero n.132 (quota 2280 m)
Arrivo:
Monte Peralba (quota 2694 m)
Dislivello: 414 m
Punti di appoggio: Rifugio Calvi
Difficoltà: D (vedi legenda)
Sezione CAI di competenza: Sappada
Carta Tabacco: 01 Sappada – Forni Avoltri
Numero ferrata: 132aF
Salendo al Passo Sesis e prima di raggiungerlo, sulla sinistra si stacca l’inizio del sentiero CAI che ci porta in breve all’inizio della ferrata Sartor (lapide).
La Sartor è una ferrata di media difficoltà che permette di raggiungere la vetta del Monte Peralba direttamente dal versante del Rifugio Calvi. Una prima breve sezione dell’itinerario è verticale e attrezzata con gradini e staffe, per il resto la ferrata si svolge su rocce inclinate, attrezzate solamente con fune metallica.
Il panorama offerto dalla vetta è vastissimo e si estende dalle Alpi Giulie alle Dolomiti e a nord fino ai Tauri.
Si ricorda che il sentiero va percorso muniti di adeguata attrezzatura (kit da ferrata).
© 2023 Commissione Giulio Carnica Sentieri, Rifugi e Opere Alpine - Tutti i diritti riservati - Note legali - Note carte Tabacco