ALPI CARNICHE
Partenza:
Bivio sentieri 171/149 (quota 2023 m)
Arrivo:
Creta di Collina (quota 2689 m)
Dislivello: 910 m
Punti di appoggio: Rifugio Marinelli
Difficoltà: D (vedi legenda)
Sezione CAI di competenza: Ravascletto
Carta Tabacco: 09 Alpi carniche – Carnia centrale
Numero ferrata: 171aF
Dall’incrocio con i sentieri CAI 171/149 (2023 m) si sale la parte sommitale del ghiaione sottostante la parete Sud della Creta di Collina; si continua su un ardito sentiero di guerra incavato nella roccia, con lunghi tratti attrezzati.
In una piccola caverna posta a sinistra dopo il bivio per la Cjanevate è stato ricavato un bel ricovero in legno in memoria di Celso Craighero.
Continuiamo verso est e con frequenti serpentine e passaggi fra roccette, raggiungiamo in breve la cima della Creta di Collina (quota 2689 m).
Si ricorda che il sentiero va percorso muniti di adeguata attrezzatura (kit da ferrata).
© 2023 Commissione Giulio Carnica Sentieri, Rifugi e Opere Alpine - Tutti i diritti riservati - Note legali - Note carte Tabacco