SENTIERI E RIFUGI

ALPI CARNICHE

Sentiero n. 132

SAPPADA

Rifugio Sorgenti del Piave – Passo dell’Oregone

 

 

Dettagli:

Partenza: 
Parcheggio prima del rifugio Sorgenti del Piave (quota 1816 m)

Arrivo:
Passo dell’Oregone confine di Stato (quota 2280 m)

Dislivello: 530 m

Lunghezza: 3,7 Km

Tempo di percorrenza: 2h

Punti di appoggio: Rifugio Calvi

Carta Tabacco: 01 Sappada – Forni Avoltri

 

Mappe:

mappa Mappa
Altimetria

gpx Gpx

DESCRIZIONE DEL PERCORSO:

Dal parcheggio posto poco prima del Rifugio Sorgenti del Piave si diparte il sentiero CAI 132 (quota 1816 m) su una strada sterrata che porta alla cava di marmo e subito dopo al Rifugio Pier Fortunato Calvi (quota 2164 m).
Dal Rifugio si prosegue salendo verso nord su una bella mulattiera che ci porta al Passo Sesis (quota 2325 m). Diffusa presenza di opere risalenti alla Grande Guerra.
Si continua attraversando un tratto ghiaioso che ci porta alla sella Passo del Castello (quota 2318 m) collocata fra lo sperone Nord orientale del Peralba e la elevazione del Monte Oregone (quota 2385 m).
Oltre la sella si scende per un breve tratto fino a raggiungere il passo dell’Oregone (quota 2280 m) dove trovasi il confine con l’Austria e la fine del sentiero.

 

 

 

© 2023 Commissione Giulio Carnica Sentieri, Rifugi e Opere Alpine - Tutti i diritti riservati - Note legali - Note carte Tabacco