SENTIERI E RIFUGI

ALPI CARNICHE

Sentiero n. 161

VIA “JULIA AUGUSTA”

Cercivento di Sotto – Cleulis – Timau – Monte Croce

 

 

Dettagli:

Partenza: 
Cercivento di sotto (quota 558 m)

Arrivo:
Passo Monte Croce (quota 1360 m)

Dislivello: 1166 m

Lunghezza: 12 Km

Punti di appoggio: Cleulis – Timau – Passo Monte Croce

Carta Tabacco: 09

 

Download:

mappa Mappa

DESCRIZIONE DEL PERCORSO:

Si parte dall’abitato di Cercivento di sotto presso la farie di Checo. Si prende la strada asfaltata che attraversa dei prati e passa davanti ad un agriturismo nel bosco di Muesis.
Si segue una pista ciclabile fino a località Enfretors. Da qui inizia una mulattiera che sale passando per Ramazas, poi il rio Valacoz e giunge località Raut (quota 1002 m). Si scende per strada asfaltata sino a Cleulis in località Placet, si prosegue a sinistra e si raggiunge il rio Coll’alto. Si scende a fianco il rio per strada forestale e si raggiunge una strada asfaltata.
Si gira a sinistra e si sale fino alle case di Aip. Passando davanti alle case si prende un sentierino che ci porta sul greto del torrente But. Oltrepassato oltre un ponticello seguendo il fiume si raggiunge il campo sportivo di Timau.
Proseguendo la strada principale si raggiunge il bar Mexico, si gira a sinistra e oltrepassando il Tempio Ossario ci si dirige a Nord su una strada intervallata da frane e si raggiunge la stretta dei Laghetti.
Si scende nel torrente e si raggiunge la trattoria Laghetti. Di li si risale a destra, si oltrepassa la strada statale e a destra di nuovo si prende la strada romana che porta poco prima della casa cantoniera. Si gira a sinistra, si scende un centinaio di metri e poi a destra si prende una pista forestale dismessa che ci porta nella foresta di Val Collina.
Poco dopo il bivio della cava di marmo si trova un sentierino a destra nel bosco che a tornanti sale sino a raggiungere nuovamente la strada.
Nel tornante si gira a destra e si percorre un ripido sentiero che porta ai pascoli di casera Collinetta. Poi in piano si arriva ai pascoli e quindi al passo di Monte Croce.

 

© 2023 Commissione Giulio Carnica Sentieri, Rifugi e Opere Alpine - Tutti i diritti riservati - Note legali - Note carte Tabacco