ALPI CARNICHE
Partenza:
Avoltri (quota 980 m)
Arrivo:
Cima est del Monte Chiadin (quota 2252 m)
Dislivello: 1272 m
Lunghezza: 11,5 Km
Punti di appoggio: Fienili Caronato (riparo)
Carta Tabacco: 09
Dall’abitato di Avoltri (quota 907 m) si segue un breve e ripido sentiero prativo che conduce alla sovrastante S.R. n. 355 che si attraversa per imboccare un sentiero di media pendenza delimitato da folti cespugli, che aggira in senso antiorario il Cret di Navos (quota 1210 m).
Si supera un sentiero che si dirama sulla sinistra che conduce sul culmine del “Cret” (statua della Madonna quota 1241 m).
Si prosegue a NordOvest su fondo scivoloso spesso ricoperto da fogliame; ora la salita si inasprisce e con brevi tornantini si prende rapidamente quota fino a giungere ai Fienili di Caronato (quota 1512 m).
Con pendenza più gradevole si raggiungono le praterie di Punta Salinas (quota 1812 m) intersecandosi con il sentiero n. 168a.
Su tratto pianeggiante si percorre verso SudOvest un ampio costone solcato da spessi avvallamenti (Giogo del Chiadin) fino a raggiungere quota 1831 dove il sentiero ricomincia a salire tra invadenti mughi.
Si scavalca la cresta est, si solca a NordOvest il costone erboso del Monte Chiadin da dove, su frastagliate roccette, si guadagna la cima (quota 2252 m).
A quota 1915, scostandosi dal sentiero sulla sinistra, in pochi minuti si può raggiungere la cima della “Balo dal Chiadin” (quota 1929 m) con vista aerea sull’abitato di Forni Avoltri.
Dettaglio tempi di percorrenza:
© 2023 Commissione Giulio Carnica Sentieri, Rifugi e Opere Alpine - Tutti i diritti riservati - Note legali - Note carte Tabacco