ALPI CARNICHE
Partenza:
Località Canobio (quota 1260 m)
Arrivo:
Monte Volaia (quota 2470 m)
Dislivello: 1246 m
Lunghezza: 10,5 km
Tempi di percorrenza: 3h 45′
Punti di appoggio: Casera Chianaletta (bivacco)
Carta Tabacco: 09
Dal parcheggio antistante lo Staipo da Canobbio (quota 1260 m) si attraversa la passerella sul Rio Morareet e quindi, ci si inoltra nel bosco verso Nord ripidamente e con brevi e frequenti tornantini fino a raggiungere la quota 1425 m dove la salita si addolcisce.
Si prosegue verso NordOvest, sulla sinistra orografi ca del Rio Chianaletta e zigzagando tra massi emergenti dal terreno, si raggiunge Casera Chianaletta (quota 1814 m).
A questo punto il sentiero piega verso SudOvest fino a raggiungere la sommità della “Cresadice” (quota 1861 m) per poi ripiegare a NordOvest lungo il crinale erboso fino a quota 1990 m.
Dopo aver attraversato alcuni avallamenti, su fondo friabile, si raggiunge il bivio sentiero n. 176a. Si prosegue a destra e si risale a zig zag il ghiaione sul versante SudOvest, per giungere quasi la cresta di confine dove vi sono evidenti tracce di camminamenti e manufatti di guerra.
Si segue un camminamento sotto cresta verso Nord e dopo alcuni insidiosi saliscendi, si raggiunge uno stretto canalino. Percorrendolo verso Est, si scavalca la cresta-confine per poi scendere alcuni metri in territorio Austriaco e quindi effettuare una svolta ad “U” su ampie placche e raggiungere la cima del Monte Volaia (quota 2470 m).
Dettaglio tempi di percorrenza:
© 2023 Commissione Giulio Carnica Sentieri, Rifugi e Opere Alpine - Tutti i diritti riservati - Note legali - Note carte Tabacco