ALPI CARNICHE
Partenza:
Località Lavadin/Pian di Casa (quota 1236 m)
Arrivo:
Rifugio De Gasperi (quota 1767 m)
Dislivello: 530 m
Lunghezza: 5 km
Tempo di percorrenza: 1h 30′
Punti di appoggio: Rifugio De Gasperi
Carta Tabacco: 01
Dal parcheggio, presso il Centro Fondo Pian di Casa in Località Lavadin (quota 1236 m) si sale verso Nord, per il sentiero che si inoltra nel bosco. Si prosegue incontrando e lasciando sulla sinistra il bivio sentiero n. 202 (quota 1380 m).
Continuiamo a salire nel bosco con stretti tornanti sino al bivio sentiero n. 203 (quota 1581 m); segue un lungo traverso a destra per raggiungere i ruderi di Casera Clap Piccolo ed il bivio sentiero n. 315 (quota 1670 m).
A questo punto ci sono due possibilità per attraversare il Rio Pradibosco: a sinistra si sale e si attraversa il rio in un punto molto scosceso, con un sentiero panoramico ed attrezzato con corrimano; a destra c’è una variante che evita questo passaggio: si scende fino al Rio per poi risalire nel vallone e ricongiungersi al sentiero n. 201.
Si prosegue salendo ripidi ad una forcelletta oltre la quale si trova il Rifugio De Gasperi.
Dettaglio tempi di percorrenza:
Il Rifugio De Gasperi fu costruito nel 1925 per volontà di Regolo Corbellini, accademico del CAI di Tolmezzo. Fu distrutto dai Cosacchi nel 1945 e ricostruito nel 1949 ed in seguito ampliato negli anni ’90.
© 2023 Commissione Giulio Carnica Sentieri, Rifugi e Opere Alpine - Tutti i diritti riservati - Note legali - Note carte Tabacco