ALPI CARNICHE
Partenza:
Sauris di Sopra (quota 1400 m)
Arrivo:
Ponte Arceons (quota 860 m) sulla S.R. n° 465 Val Pesarina
Dislivello: 480 m
Lunghezza: 11,5 km
Tempo di percorrenza: 7h
Punti di appoggio: Casera Festòns, Agriturismo Casera Malìns, Casera Vinadia Grande, stavoli Cuesta di Sotto
Carta Tabacco: 01
Giunti nel centro abitato di Sauris di Sopra (quota 1400 m), sulla destra salendo si imbocca una stradina stretta che porta ad un parcheggio, inizio del sentiero n. 204.
Da qui per strada asfaltata molto ripida (interdetta al traffico veicolare) si guadagna quota tra la vegetazione, giungendo (la strada diviene sterrata) in una conca prativa, circa duecento metri sotto la Sella di Festòns (quota 1860 m), ove incrocia il sentiero n. 206.
Si percorre in salita la strada forestale che in breve conduce nella conca ove ha sede la Casera Festòns (quota 1833 m).
Lasciando la casera sulla sinistra, si prosegue per la carrareccia che attraverso pascoli, sale in leggera salita, sino a guadagnare in poco tempo la forcella a quota 1862 m. Qui giunti la strada prosegue perdendo rapidamente quota, tra prati e vegetazione mista, sino a giungere nei pascoli della Casera Malìns.
Si continua ignorando la strada forestale a sinistra (bivio con il sentiero n. 204a), posta sopra la Casera Malìns (quota 1672 m).
Ora per strada trattorabile, si risale sino alla marcata sella (quota 1880 m) per scendere di seguito sino alla Casera Vinadia Grande (quota 1734 m).
Si segue la strada forestale che scende, lungo la pendice boscosa a fianco del Rio Vinadia. Con numerosi tornanti, giunti in corrispondenza di quota 1320 m, si incrocia una forestale proveniente dalle Casere Ielma (sentiero n. 218). Ignorata quest’ultima, si prosegue a sinistra, alla volta degli stavoli Cuesta di Sotto (quota 902 m) e da qui, costeggiando il Torrente Pesarina, in poco tempo si giunge al Ponte Arceons (quota 860 m) a circa 2,5 km dal centro abitato di Pesariis nel Comune di Prato Carnico.
Dettaglio tempi di percorrenza:
© 2023 Commissione Giulio Carnica Sentieri, Rifugi e Opere Alpine - Tutti i diritti riservati - Note legali - Note carte Tabacco