ALPI CARNICHE
Partenza:
Forni di Soprai località Chianeit (quota 1049 m)
Arrivo:
Passo Mauria (quota 1298 m)
Dislivello: 765 m
Lunghezza: 10 km
Tempo di percorrenza: 1h
Punti di appoggio: Rifugio Baita Som Picol, Casera Varmost e Ristorante Varmost, Ricovero Casera Lavazeit, Stavolo Sessalas, Fienili Pian De Stabie
Carta Tabacco: 02
Dalla località Chianeit (quota 1049 m) borgata di Forni di Sopra, per strada forestale si sale sino ad entrare nella pista da sci. Tenendosi sulla destra della medesima e passando sotto il Clap Varmost si perviene al Rifugio Baita Som Picol (quota 1466 m).
Da qui proseguendo verso Nord attraversiamo la pista da sci e costeggiandola successivamente sulla destra oltrepassiamo un rudere. Ora ci si immette nella strada forestale che si addentra nel bosco sulla destra e così si evita la pista. Ci si alza di quota e, seguendo sempre la strada forestale, si attraversa altre due volte la pista da sci ed infine si arriva alla Casera Varmost ed all’omonimo ristorante (quota 1758 m).
Si prosegue verso Nord-Ovest e, attraversando per l’ultima volta la pista da sci, ci si immette nel sentiero che si addentra nel bosco; ora si avanza quasi in piano alla volta del Ricovero Casera Lavazeit (Valaseit) (quota 1833 m).
Superata la casera si prosegue in discesa, si oltrepassa il rio Purone e, costeggiandolo sulla destra, si arriva ad una briglia; mantenendo la destra ci si addentra in un bosco misto di abeti, larici e faggi. Siamo passati nella Regione Veneto, nell’area denominata Costa Bordonà.
Alla nostra destra incontriamo il sentiero 336 che proviene dal passo del Ladro e che ora in leggera salita corre insieme al nostro. Si raggiunge la carrareccia che porta ai primi fienile di Pian de Stabie e all’incrocio con il sentiero 358.
Si continua per la carrareccia sulla sinistra sino a giungere agli altri fienili di Pian De Stabie(quota 1373 m); ora lasciamo il sentiero 336 e proseguiamo sulla destra.
Percorriamo la pista forestale verso sinistra, raggiungendo così la Strada Regionale 52 Carnica al Passo della Mauria (quota 1289 m).
Dettaglio tempi di percorrenza:
© 2023 Commissione Giulio Carnica Sentieri, Rifugi e Opere Alpine - Tutti i diritti riservati - Note legali - Note carte Tabacco