ALPI CARNICHE
Partenza:
Forni di Sopra località Vico (quota 907 m)
Arrivo:
Casera Razzo (quota 1739 m)
Dislivello: 1350 m
Lunghezza: 10 km
Tempo di percorrenza: 6h
Punti di appoggio: Stavoli Puonsas, Casera Tartòi, Casera Razzo
Carta Tabacco: 02
Dal centro di Forni di Sopra si segue la strada forestale (chiusa al traffico) che risale la valle del torrente Tolina fino agli stavoli di Puonsas (quota 1297 m) posti alla confluenza del torrente Tolina con il Rio Tartoiana.
Attraversato quest’ultimo, si prosegue per breve tratto sul sentiero, si oltrepassa uno stavolo recentemente riattato e ci si immette sulla pista forestale, che si segue fino al bivio per malga Tragonia. Continuiamo (a sinistra) per la pista forestale fino a giungere alla casera Tartoi (quota 1711 m). Da qui ora su sentiero si arriva alla parte mediana della Busa di Tiarfin e si prosegue per ripido vallone detritico sino a raggiungere la forcella Tiarfin (quota 2255 m) ed il territorio della Regione Veneto.
In discesa per ripido ed ampio canalone detritico e ripidi pendi sempre detritici poi si raggiungela Sella del Col Merende. Per un valloncello erboso ed attraverso un rado bosco si giunge sulla Strada Regionale 619 a circa 200 metri dalla Casera Razzo (quota 1739 m).
Dettaglio tempi di percorrenza:
© 2023 Commissione Giulio Carnica Sentieri, Rifugi e Opere Alpine - Tutti i diritti riservati - Note legali - Note carte Tabacco