ALPI CARNICHE
Partenza:
Casera Montemaggiore (Mamajou) (quota 1729 m)
Arrivo:
Fantignelles Bivio sentiero 214 (quota 1878 m)
Dislivello: 150 m
Lunghezza: 6 km
Tempo di percorrenza: 4h
Punti di appoggio: Casera Montemaggiore (Mamajou), Bivacco Ricovero Francescutto
Carta Tabacco: 02
Dalla Casera Montemaggiore (Mamajou) (quota 1729 m), da cui si può accedere dai sentieri 210, 211, 211A, si prende il sentiero che piega verso E che in pochi minuti ci porta al Bivacco Ricovero Francescutto (quota 1748 m).
Ora si prosegue a NordEst immergendosi nel bosco misto di larici e abeti e aggirando il versante Sud del Monte Clapsavon, con diversi saliscendi. Intrapresa l’ultima rampa su ghiaione, nella Val Marodia, si incrocia il sentiero 212 proveniente da Forni di Sotto e che porta a Casera Razzo, ed in comune con questo, si procede sino alla Forcella di Rancolin (quota 1880 m).
Da qui per prato e roccette, si scende sino a giungere alla base di un ghiaione. Si lascia il sentiero che vira a destra e si prosegue a Est, con il sentiero che prende subito quota.
Ora si procede per prati (una volta pascoli della Malga Fantignelles, di cui ora rimangono solo i ruderi) sino a giungere al bivio con il sentiero 214 proveniente da Forni di Sotto.
Dettaglio tempi di percorrenza:
© 2023 Commissione Giulio Carnica Sentieri, Rifugi e Opere Alpine - Tutti i diritti riservati - Note legali - Note carte Tabacco