ALPI CARNICHE
Partenza:
Sauris di Sotto (quota 1212 m)
Arrivo:
Val Pesarina – Bivio con sentiero n° 204 (quota 1320 m)
Dislivello: 690 m
Lunghezza: 10 km
Tempo di percorrenza: 4h
Punti di appoggio: Casera Pièltinis, Casera Ielma di Sopra, Casera Ielma di Sotto, Casera Palabona
Carta Tabacco: 02
Dal centro abitato di Sauris di Sotto (quota 1212 m) con una strada forestale, si sale verso gli Stavoli Raitern (quota 1409 m). Prima di quest’ultimi si lascia la forestale e si prende il sentiero che parte, entrando nella vegetazione, a sinistra.
Si prosegue in obliquo a destra, e si sale il crestone EstSudEst del Monte Pièltinis fino nei pressi della casera, dove ci si collega alla strada forestale (segnavia n. 206), che porta alla Sella di Pièltinis. Si continua, sempre per strada forestale, attraverso dei pascoli, sino a giungere alla Forcella Ielma (quota 1902 m) che fa da spartiacque tra la Val Pesarina e la Val Lumiei.
L’itinerario prosegue ora sempre in discesa e sempre su strada forestale, e porta dapprima alla Casera Ielma di Sopra (quota 1680 m), quindi, alla Casera Ielma di Sotto (quota 1502 m) ed alla Casera Palabona (quota 1402 m) per infine giungere all’incrocio con la strada forestale sentiero n. 204 (quota 1320 m).
Dettaglio tempi di percorrenza:
© 2023 Commissione Giulio Carnica Sentieri, Rifugi e Opere Alpine - Tutti i diritti riservati - Note legali - Note carte Tabacco