ALPI CARNICHE
Partenza:
Loc. Masaroul (quota 974 m)
Arrivo:
Bivio sentiero 209 (quota 1550 m)
Dislivello: 609 m
Lunghezza: 6,5 km
Tempo di percorrenza: 3h
Punti di appoggio: Casera dal Aip
Carta Tabacco: 02
Saliti al parcheggio dell’alberghetto “Masaroul” ci si avvia lungo la mulattiera che si stacca sulla sinistra orografica del torrente Agozza.
Seguendo l’evidente traccia che si snoda nel bosco di faggio prima e abeti poi in falsopiano e salitelle si giunge, poco dopo il ruscello, agli stavoli di D’Aguosas.
Oltrepassati i ruderi e superato il rio di Savon si attraversa il torrente Agozza fino a incrociare il segnavia 210 sul pianoro di Duns che si segue verso valle per un centinaio di metri.
Al vecchio masso catastale si piega a destra salendo fino allo stavolo di Tàmaras, davanti al quale passa il sentiero che in breve conduce al punto più alto del percorso.
Ora si attraversa in lieve discesa l’abetaia del costone di Mùdas, con interessanti scorci panoramici sulle Dolomiti fornesi fino a incrociare il sentiero 209 tra l’interessante stavolo di Val di Laur subito a valle e la rinnovata Casera dal Aip poco sopra.
Possibile deviazione con salita al “Larice gigante” e, proseguendo, discesa di nuovo sul nostro sentiero.
Sentiero inagibile da Massarol al bivio sent. 210 (19.06.2021)
© 2023 Commissione Giulio Carnica Sentieri, Rifugi e Opere Alpine - Tutti i diritti riservati - Note legali - Note carte Tabacco