SENTIERI E RIFUGI

ALPI CARNICHE

Sentiero n. 226

Prato Carnico – Rifugio Monte Talm – Bivio sentiero n. 228 – Monte Talm – Località Pradaer Bivio sentiero n. 225 – Rigolato

 

 

Dettagli:

Partenza: 
Prato Carnico (quota 767 m)

Arrivo:
Rigolato (quota 750 m)

Dislivello: 1039 m

Lunghezza: 15,5 km

Punti di appoggio: Rifugio Monte Talm (chiuso)

Carta Tabacco: 01

 

Download:

mappa Mappa

DESCRIZIONE DEL PERCORSO:

A Nord dell’abitato di Prato Carnico in località Coi (quota 767 m), all’entrata di un ampio parcheggio dove termina l’asfalto, ci si immette a sinistra su una strada ciottolata.
Si supera l’acquedotto comunale ove sono poste le tabelle segnavia, e si prosegue in mezzo alla vegetazione fino a raggiungere e passare una strada forestale.
Ora su un evidente sentiero che punta leggermente a NordEst, si attraversa un ruscello e si continua su un tratto di prato fino a risuperare la predetta strada forestale (quota 860 m). Il sentiero diventa ripido scorrendo infossato in un avvallamento parallelo al costone fiancheggiante la sinistra orografica del Rio Agazza. Continua su un terreno meno ripido che con ampi zig-zag raggiunge la strada comunale (quota 1075 m). La si segue, e dopo 500 m si raggiunge il Rifugio Monte Talm (quota 1100 m).
Si continua per la strada ignorando i bivi che si diramano sulla sua sinistra, per immettersi nuovamente su sentiero nel bosco fino al bivio sentiero n. 228 (quota 1474 m). Con graduale e dolce pendenza e con tre tornantini nella parte sommitale priva di vegetazione, si raggiunge la cima del Monte Talm (quota 1728 m) ed il bivio col sentiero n. 226a.
Dalla cima si prosegue a SudEst seguendo la cresta in discesa; poi si piega a sinistra e si scende il ripido costone, erboso e boschivo. Qui il sentiero diventa scivoloso e di non facile individuazione, fino ad immettersi su una più marcata traccia (quota 1300 m). Lo stesso spiana e prosegue verso NordEst, a superare il bivio sentiero n. 225 in località Pradaer (quota 1055 m).
Infine su comodo sentiero che poi diventa ampia carrareccia, si raggiunge l’abitato di Rigolato (quota 759 m).

Dettaglio tempi di percorrenza:

  • Prato Carnico – Rifugio Monte Talm 1h
  • Rifugio Monte Talm – Monte Talm 2h 30′
  • Monte Talm – Rigolato 1h 30′

 

AGIBILITA’

Sentiero INAGIBILE da Prato Carnico al Rifugio Monte Talm. Il rifugio è comunque raggiungibile attraverso la strada

 

 

 

 

© 2023 Commissione Giulio Carnica Sentieri, Rifugi e Opere Alpine - Tutti i diritti riservati - Note legali - Note carte Tabacco